Cosa c’è di meglio di una bella vacanza? Ci si allontana dalla routine quotidiana, si possono gustare nuovi cibi deliziosi e si può decidere di non fare assolutamente nulla mentre si prende il sole… Ogni tanto ci vuole proprio!
Queste piacevoli esperienze, però, talvolta possono provocare la comparsa di stitichezza. Evitare di andare in bagno durante un lungo volo, lo stress dovuto alla fretta di fare le valigie, un cambiamento nelle abitudini alimentari oppure il fatto di muoversi meno del solito: questi fattori, da soli o combinati, possono rallentare l’intestino, causare stitichezza e difficoltà ad espellere le feci.
Sono inconvenienti che mettono a disagio, non ci si rilassa del tutto, insomma, possono rovinare il viaggio.
Fortunatamente, ci sono piccoli accorgimenti che possono aiutare a prevenire questi fastidi legati al viaggio. Prima di tutto, però, vale la pena di capire: perché viaggiare può influire sul ritmo intestinale e portare a sintomi di stitichezza?